Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto.
NUOVA PRODUZIONE 2022-23 DISPONIBILE! ACQUISTALA SUBITO NEL NOSTRO SHOP, SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI A PARTIRE DA 100€!
Nato nel lontano 1930 per volontà del bisnonno Vito Griseta. Siamo frantoiani da quattro generazioni!
Il nostro frantoio produce
olio extra vergine d’oliva ricavato dalle migliori olive dei campi dell’azienda agricola di famiglia.
Le olive vengono raccolte a mano o con le più moderne tecnologie, come il nuovissimo scuotitore ad ombrello, direttamente dall’albero.
La tecnica di lavorazione usata nel nostro impianto, è quella di tipo tradizionale: “prima spremitura a freddo“, attraverso l’uso di presse idrauliche, diaframmi e dischi di acciaio inox.
La qualità del nostro olio extravergine è garantita dal controllo dall’albero alla tavola: ci prendiamo cura di circa 15.000 alberi delle più squisite qualità pugliesi (Cima di Mola, Coratina, Picholine, Peranzana, Leccino).
La lavorazione avviene entro le 24 ore dalla raccolta, ottenendo olio extra vergine d’oliva con un basso grado di acidità.
L'azienda agricola e il frantoio Griseta rispecchiano l'anima del nostro lavoro: per il nostro olio extravergine d'oliva abbiamo messo a frutto i segreti della coltura e della tecnica tradizionale della spremitura a freddo adottando, ove possibile, le più moderne tecnologie.
Ampiezza del fusto ed età dell'albero sono fattori che influenzano la scelta dell'opportuna tecnologia per la raccolta all'albero al fine di non danneggiare la pianta e raccogliere i frutti nell'esatto momento della maturazione.
Per i frutti degli alberi secolari, o comunque con fusto superiore 60 cm di diametro, utilizziamo la raccolta manuale direttamente dall’albero tramite operazioni di brucatura o bacchiatura. Alla base degli imponenti alberi secolari, vengono disposte grandi reti di raccolta.
Sui nuovi impianti e su alberi più giovani la raccolta è meccanizzata e viene effettuata con una macchina scuotitrice ad ombrello, di nostra proprietà, che, tramite vibrazioni di opportuna frequenza ed ampiezza impresse ai tronchi, alle branche e ai rami, provocano il distacco delle drupe che cadono, grazie ai grandi teli, nella cassa raccoglitrice incorporata alla base del macchinario. Questo sistema di raccolta ha consentito di ottimizzare e velocizzare i tempi di raccolta, raggiungendo anche oltre 30 piante ad ora e fino a 15000 kg di olive in una giornata lavorativa.
Per garantire la massima qualità, purezza e sapore al nostro olio extravergine d'oliva, il passaggio di paste, mosti di olio e dell'olio prodotto, avviene esclusivamente in macchinari e contenitori in acciaio inox.
La nostra macina è la più grande che sia stata mai prodotta per la molitura delle olive, infatti, costruita appositamente per il nostro impianto, può ospitare fino a 900 kg di olive per carico. È composta da 4 grandi ruote e un pavimento di granito delle dolomiti; le 4 molazze sono poste a distanze differentemente calibrate dal punto centrale, per poter raggiungere e frangere il maggior numero di drupe nel minor tempo possibile. Per velocizzare ulteriormente il processo di molitura e limitare al massimo l’ossidazione della pasta, la molazza viene gestita da un inverter elettronico che, su richiesta dell’operatore, aumenta notevolmente la velocità di rotazione.
Le pile di fiscoli impilate nei carrelli, di un peso di oltre 700 kg, vengono portate all’interno delle presse tramite un transpallet elettrico appositamente modificato per questo lavoro. Le 12 presse idrauliche da 16 pollici utilizzate nel nostro impianto di produzione di olio extravergine d'oliva sono in grado di premere 300 kg di pasta di olive a oltre 400 Bar. Il nostro impianto, in tutte le fasi, è stato da noi totalmente rivisto, ri-studiato per ottimizzare e velocizzare al massimo quello che è il “sistema tradizionale” fino a raggiungere e superare la capacità lavorativa nelle 24 ore di oltre 35000 kg (350Qli) di olive, traguardo impensabile senza le migliorie frutto dello studio del nostro team di famiglia e dalla nostra infinita passione.
Dalla raccolta all’imbottigliamento: agronomia, pianificazione e tradizione si tramandano di padre in figlio dal 1930.
Amministratore
Produzione agricola e trasformazione
Vendita
Produzione agricola e trasformazione
Il nostro olio extravergine di oliva è armonioso al gusto con prevalenza di dolci e lievi note di amaro e piccante. Delicato ed equilibrato all’assaggio, è perfetto per i condimenti a crudo, esalta ed impreziosisce il sapore delle pietanza.
La “Ricetta GRISETA”, ottenuta esclusivamente da olive della nostra terra: le varie cultivar, in base alle loro diverse caratteristiche organolettiche, vengono rigorosamente esaminate e successivamente unite in percentuali differenti dando vita al nostro extravergine.
Un olio eccezionale a basso grado di acidità, dal profumo intenso e dal sapore delicato ed inconfondibile.