Frantoiani da quattro generazioni

Il Frantoio Oleario GRISETA nasce nel lontano 1930 per volontà del bisnonno VITO GRISETA. Oggi, con grande orgoglio, possiamo affermare di essere frantoiani da quattro generazioni.

1930 1930

Fondazione

Vito Griseta istituisce il primo frantoio non ipogeo rivoluzionando la produzione dell'olio d'oliva nel rispetto della tradizione.

1940 1940

Tradizione

L'attività passa nelle mani del figlio Francesco che continua a svolgere l'attività divenendo il principale riferimento nel territorio molese.

1970 1970

Espansione

Gianvito Griseta, figlio di Francesco, espande l'attività anche alla produzione agricola e getta le basi per la costruzione di un nuovo frantoio.

2001 2001

Innovazione

Viene inaugurato il nuovo impianto di produzione dell'olio d'oliva frutto del lavoro di Gianvito e dei suoi tre figli Francesco, Onofrio e Vito.

2018 2018

Trasformazione

L'attività assume la forma di società agricola, coltivando oltre 15 mila uliveti su una superficie totale di 70 ettari, garantendo così il totale controllo della produzione dell'olio evo: dall'albero alla tavola.

2020 2020

Autentici sapori di Puglia

Da decenni l'azienda coltiva anche verdure ed ortaggi, commercializzati in tutta Italia ed Europa. Da una esclusiva selezione di questi, nascono i sott'olii GRISETA.

Abbiamo un sogno in testa e nel cuore: diffondere la cultura della qualità. Dalla Puglia, nel mondo.

Da quattro generazioni, il nostro saper fare viene custodito, affinato e nutrito da stimoli sempre nuovi, conservando però il rispetto e l’amore per un prodotto incredibile come l'olio di oliva.

Creare un olio perfetto significa impegnarsi ogni giorno in un lavoro di ricerca e di selezione, avendo come unico punto fermo l’eccellenza di ogni goccia.