Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto.
Dai nostri campi alla tua tavola: un olio extravergine d'oliva pugliese dall'equilibrio antico e inconfondibile.
da: 65,00 €
Il nostro olio extravergine di oliva è armonioso al gusto con prevalenza di dolci e lievi note di amaro e piccante. Delicato ed equilibrato all’assaggio, è perfetto per i condimenti a crudo, esalta ed impreziosisce il sapore delle pietanze.
Olio Extravergine di Oliva Fruttato Medio GRISETA
L’Olio Extra Vergine GRISETA è un olio saporito, fragrante, armonico, caratterizzato da un buon equilibrio tra amaro e piccante, dai toni più marcati e incisivi rispetto al fruttato leggero e meno aggressivo rispetto al fruttato intenso. E’ ideale per piatti dai sapori bilanciati come zuppe di legumi, verdure grigliate, creme di legumi, caprese di pomodoro e mozzarella, zuppe di pesce, crostacei cotti, insalate di campo, carpacci di carne o pesce, carni alla brace.
Cosa significa Olio Extravergine di Oliva Fruttato Medio?
Secondo il Consiglio Oleicolo Internazionale (COI) l’aggettivo fruttato indica la presenza della fragranza tipica dell’oliva sana, fresca e colta al giusto grado di maturazione. La prima caratteristica distintiva di un olio extravergine è infatti il suo profumo, identico a quello ottenuto schiacciando un’oliva fra le dita. Si intende quindi l’intensità di profumi che l’olio emana sia all’olfatto sia per via retro-nasale con l’assaggio. La diversa intensità di fruttato dell’olio può dipendere da vari fattori. I principali sono:
– l’epoca di raccolta delle olive
– le metodologie di lavorazione delle stesse
– le “cultivar” utilizzate, cioè le varietà di olive da cui si ottengono le varie tipologie di olio, ciascuna con un preciso “carattere” distintivo
Le cultivar che danno origine all’olio extravergine fruttato medio GRISETA sono:
– CIMA DI MOLA
– LECCINA
– CORATINA
– PERANZANA
– FRANTOIANA
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.